Alveari di pietra - Escursione nel cuore nascosto della Murgia

Il tour non ha ricevuto abbastanza valutazioni
Verificato da: FREETOUR.com
Fornito da: Michele Garofalo
Durata
2ore 30min
Punto di ritrovo
Matera, Il Nespolo Affittacamere
Lingue
Italiano
Da €8
Per persona
Cancellazione gratuita. Nessuna tassa di prenotazione.
Cancella gratuitamente fino a 24 ore prima. Offriamo la parità di prezzo.

Panoramica

Michele Garofalo (guida ambientale escursionistica) vi condurrà alla riscoperta di antichi siti rupestri e di inestimabili tesori ambientali custoditi nelle viscere della terra. Un intreccio di arte, archeologia, natura e storia che teme pochi rivali.

Come prima tappa, ci incontreremo in centro all'ora concordata per dirigerci in autobus verso Piazza Costellazioni, in zona periferica, e da lì verso Contrada Sant'Angelo.

1 - La prima tappa del nostro percorso sarà la famosa Grotta dei Pipistrelli, un luogo favoloso abitato dall'uomo fin dal Neolitico e dedicato in epoca medievale al culto di San Michele.

2 - La seconda tappa sarà il complesso di Ofra, situato nelle vicinanze. Qui potremo ammirare dall'alto lo spettacolare sito rupestre di S. Pellegrino, le cui pareti esterne ospitano in quantità le cosiddette "avucchiare": piccole celle scavate nella roccia in cui un tempo venivano allevate colonie di api. Nella stessa area si possono incontrare tombe sotterranee ancestrali, antiche cisterne e resti archeologici risalenti a 4.000 anni fa.

3 - A poche centinaia di metri si trova una chiesa rupestre impreziosita da splendide pitture rupestri in buono stato di conservazione.
Condizioni del Tour
Accessibilità
Adatto a persone con mobilità ridotta
Animali
Animali ammessi
Leggi di più

Questa attività include:

  • S. Pellegrino
  • Chiesa Rupestre di San Nicola all'Ofra
  • Grotta dei Pipistrelli

Punto di ritrovo

Matera, Il Nespolo Affittacamere

All'arrivo

L'appuntamento è per le 9:30 nel centro di Matera, presso la Stazione Peregrinorum dei Cammini di Matera, situata nel cortile del B&B il Nespolo.

Informazioni importanti

Cercate di venire con un equipaggiamento adeguato: sono necessari pantaloni lunghi e scarpe da trekking o da ginnastica. Portate con voi almeno un litro d'acqua a testa. Assicuratevi di arrivare in orario, poiché dovremo prendere un autobus per spostarci a destinazione, a circa 3-4 chilometri dal centro, zona Agna le Piane. Per tornare al centro, sarete riaccompagnati a prendere lo stesso autobus alla fine dell'escursione.

Politica di annullamento

Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima dell'inizio dell'attività. La cancellazione tardiva o il mancato arrivo non sono rimborsabili.

Disponibilità e lingua
Aprile 2025
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
7
8
9
10
11
12
13
Oggi, 11 Aprile 2025
italiano
italiano
9:30 AM
Da €8
Prenota subito
Altri tour in Matera

Altri tour vicino a Matera