/10
Il popolo napoletano: storia, cultura e folklore
Verificato da:
FREETOUR.com
Fornito da:
Emanuele Mastro
Durata
2ore 45min
Punto di ritrovo
Tabaccheria - La casa dell'accendino
Lingue
Inglese, Spagnolo
Da €0
Basato sulle mance
Prenotazione gratuita. Cancellazione gratuita.
Nessun prezzo fisso: paga ciò che pensi che valga il tour.
Panoramica
La zona dei Quartieri Spagnoli rimane oggi una delle più autentiche di Napoli, con i suoi vicoli caratteristici, l'arte di strada e la gente del posto, che vi coinvolgerà in un turbinio di emozioni e sensazioni come solo questa città sa fare.
Avrò la possibilità di raccontarvi molte storie e di mostrarvi un lato di Napoli che forse non vi aspettereste di trovare. Parleremo dell'impatto del turismo moderno e di come potrebbe essere reindirizzato per sostenere una cultura locale che sopravvive nonostante tutto.
Conosceremo anche la gente del posto, ormai sempre più curiosa nei confronti dei visitatori, osservando il particolare modo di vivere e ascoltando un po' di storia del luogo, tra associazioni culturali e chiese abusive, artigiani locali, sarti e calzolai che continuano a fare il loro lavoro alla vecchia maniera, portando avanti secoli di tradizioni e cultura napoletana, o semplici passanti con la voglia di chiacchierare o raccontare qualche storia.
I Quartieri Spagnoli sono ricchi di vita e di folklore. Profumano di mare e di Vesuvio, e visitarli può essere culturalmente lontano, ma è anche un'esperienza unica per chi vuole conoscere una delle realtà più autentiche e particolari di Napoli!
Avrò la possibilità di raccontarvi molte storie e di mostrarvi un lato di Napoli che forse non vi aspettereste di trovare. Parleremo dell'impatto del turismo moderno e di come potrebbe essere reindirizzato per sostenere una cultura locale che sopravvive nonostante tutto.
Conosceremo anche la gente del posto, ormai sempre più curiosa nei confronti dei visitatori, osservando il particolare modo di vivere e ascoltando un po' di storia del luogo, tra associazioni culturali e chiese abusive, artigiani locali, sarti e calzolai che continuano a fare il loro lavoro alla vecchia maniera, portando avanti secoli di tradizioni e cultura napoletana, o semplici passanti con la voglia di chiacchierare o raccontare qualche storia.
I Quartieri Spagnoli sono ricchi di vita e di folklore. Profumano di mare e di Vesuvio, e visitarli può essere culturalmente lontano, ma è anche un'esperienza unica per chi vuole conoscere una delle realtà più autentiche e particolari di Napoli!
Condizioni del Tour
Accessibilità
Adatto a persone con mobilità ridotta
Numero minimo di partecipanti
Nessun numero minimo di partecipanti
Bambini
Adatto a famiglie con bambini
Costi extra
Nessun costo aggiuntivo
Animali
Animali ammessi
Leggi di più
Questa attività include:
- Murales Maradona - Quartieri Spagnoli
- Largo Baracche
- Quartieri Spagnoli
All'arrivo
Il punto di incontro è via Toledo 364, vicino al negozio "Tabacchi - Casa dell'accendino" (di fronte al KFC)
Recensioni (9)
Mostra tutto
Recensioni
Politica di annullamento
Sei libero di annullare una prenotazione in qualsiasi momento. Ti ricordiamo gentilmente di annullare le prenotazioni a cui non puoi arrivare. Essere segnalati come assenti riduce i punti a livello di cliente e i vantaggi di cui puoi usufruire.
Altri tour in Napoli