
10 cose da fare gratis a Madrid
La capitale della Spagna è una città ricca di atmosfera, storia e molti luoghi interessanti da visitare. Le strade sono piene di attività ed è quasi impossibile annoiarsi: visitare un museo, partecipare a laboratori o fare un picnic all'aperto in uno dei bellissimi parchi pubblici della città sono alcune delle migliori cose da fare a Madrid gratuitamente. In questa guida vi raccontiamo le migliori cose gratuite da fare a Madrid, indipendentemente dal vostro budget!

Considerato il polmone della città, il Parco del Retiro ha enormi giardini, monumenti e bellissime fontane che lo rendono uno dei luoghi migliori di Madrid per passeggiare e rilassarsi. Al centro del parco si trova il Palacio de Cristal, una struttura costruita nel 1887 per celebrare l'Esposizione delle Isole Filippine, la cui cupola raggiunge un'altezza di 22 metri. Che siate qui per fare sport, scattare foto o rilassarvi, il parco è una tappa fondamentale di una visita alla città.

Il tempio fu eretto in onore del dio Amon due millenni fa e fu donato dall'Egitto nel 1968 come ringraziamento per aver contribuito a salvare i templi di Abu Simbel. Oggi è visitabile nel Parque de la Montaña, a pochi metri dall'affollata Plaza de España. Il momento migliore per visitarlo è il tramonto, poiché il cielo si riflette nello stagno circostante e offre una delle viste più spettacolari della città.
Imparare la storia di Madrid vivendola in prima persona è possibile grazie alle guide locali che organizzano tour gratuiti a piedi, che conoscono ogni angolo della città e raccontano gli aneddoti più curiosi in modo divertente e simpatico. Questi itinerari prevedono tappe nelle principali attrazioni della città, come il Palazzo Reale e la Puerta del Sol, e possono essere prenotati gratuitamente sul nostro sito web. L'unica difficoltà sarà scegliere tra tutte le opzioni!


Questo giardino tropicale, installato all'interno della stessa stazione ferroviaria, ospita quasi 7.000 piante di 400 specie diverse provenienti da America, Asia e Australia. Il fatto che sia coperto e che mantenga un microclima caratteristico durante tutto l'anno lo rende il luogo perfetto per fermarsi, riposare e bere qualcosa mentre piove.

Mangiare tapas senza doverle pagare è il sogno che si avvera per ogni amante della buona cucina. In città si trovano numerosi bar che regalano una o più tapas quando si beve un drink a qualsiasi ora del giorno. Questa tradizione, radicata in alcune zone della Spagna e invidiata in altre, è presente in alcuni bar della capitale ed è un buon modo per soddisfare la fame senza dover spendere molto. Alcuni dei bar più popolari che offrono tapas con le bevande sono la Sidrería El Tigre, Los Enemigos, El Lagar, La Pomarada, Casa Puebla, Hermanos Egea, Bar Sierra e La Pequeña Graná.
Questo famoso mercato all'aperto si tiene ogni domenica e giorno festivo dalla seconda metà del XIX secolo e attira ogni tipo di pubblico grazie alla varietà di oggetti che si possono acquistare. Dalle riviste con il prezzo stampato in pesetas ai mobili antichi con le storie più bizzarre (la cui originalità spesso influisce sul prezzo), i visitatori possono curiosare tra tutte le antichità e godersi l'atmosfera che ha reso il Rastro uno dei luoghi più popolari da visitare a Madrid.

È possibile ammirare le migliori opere d'arte senza dover sborsare un centesimo, poiché la maggior parte dei musei offre un orario di ingresso gratuito. Alcuni esempi sono il Museo del Prado, gratuito dal lunedì al sabato dalle 18.00 alle 20.00 e la domenica e i festivi dalle 17.00 alle 19.00, e il Museo Thyssen-Bornemisza, gratuito ogni lunedì dalle 12.00 alle 16.00.

Questo parco, situato nella zona di Puente de Vallecas, dispone di diverse aree gioco per bambini, spazi verdi e attrezzature sportive all'aperto. Tuttavia, la sua attrazione principale è la parte superiore, considerata uno dei migliori punti di osservazione di Madrid. Da lì si gode di una vista panoramica della città che rende l'esperienza un momento incomparabile.

La cattedrale, il cui nome deriva dalla parola araba al-mudayna (cittadella), fu iniziata nel 1883 e ospita dipinti e vetrate commissionati all'artista religioso Kiko Argüello. La facciata è in stile neoclassico, mentre l'interno è neogotico e la cripta neoromanica. L'ingresso è gratuito, ma è richiesta una donazione di 1 euro per il suo mantenimento; è inoltre possibile visitare il museo e la cupola al costo di 6 euro. Entrambe le opzioni sono un buon modo per scoprire questa famosa cattedrale, considerata uno dei principali simboli della città.

Grazie al suo carattere di quartiere e al fascino medievale conservato nelle sue strade strette e irregolari, Lavapiés è una delle zone più visitate dai turisti e dagli abitanti del luogo. Gli artisti urbani hanno sfruttato le sue facciate per trasformarlo in uno dei quartieri più colorati della città, creando autentici murales artistici che non lasciano indifferenti. È un luogo ideale per passeggiare alla ricerca di scenari per scattare le foto più suggestive e pittoresche.
Se volete vedere alcune delle nostre attività preferite a Madrid, date un'occhiata al nostro video su Youtube.
La capitale della Spagna nasconde molti progetti che potete fare gratuitamente. Visitate FREETOUR.com e cercate, confrontate e prenotate tour a piedi a Madrid per un'esperienza indimenticabile.
Di Georgina Blasco.
1. Perdersi nel Parco del Retiro

Foto: Wikimedia - Diego Delso / CC BY-SA
Considerato il polmone della città, il Parco del Retiro ha enormi giardini, monumenti e bellissime fontane che lo rendono uno dei luoghi migliori di Madrid per passeggiare e rilassarsi. Al centro del parco si trova il Palacio de Cristal, una struttura costruita nel 1887 per celebrare l'Esposizione delle Isole Filippine, la cui cupola raggiunge un'altezza di 22 metri. Che siate qui per fare sport, scattare foto o rilassarvi, il parco è una tappa fondamentale di una visita alla città.
2. Fate un picnic al Tempio egizio di Debod

Il tempio fu eretto in onore del dio Amon due millenni fa e fu donato dall'Egitto nel 1968 come ringraziamento per aver contribuito a salvare i templi di Abu Simbel. Oggi è visitabile nel Parque de la Montaña, a pochi metri dall'affollata Plaza de España. Il momento migliore per visitarlo è il tramonto, poiché il cielo si riflette nello stagno circostante e offre una delle viste più spettacolari della città.
3. Partecipate a un tour gratuito a Madrid per scoprire la storia della città
Imparare la storia di Madrid vivendola in prima persona è possibile grazie alle guide locali che organizzano tour gratuiti a piedi, che conoscono ogni angolo della città e raccontano gli aneddoti più curiosi in modo divertente e simpatico. Questi itinerari prevedono tappe nelle principali attrazioni della città, come il Palazzo Reale e la Puerta del Sol, e possono essere prenotati gratuitamente sul nostro sito web. L'unica difficoltà sarà scegliere tra tutte le opzioni!

4. Scoprite le piante esotiche della Serra di Atocha

Questo giardino tropicale, installato all'interno della stessa stazione ferroviaria, ospita quasi 7.000 piante di 400 specie diverse provenienti da America, Asia e Australia. Il fatto che sia coperto e che mantenga un microclima caratteristico durante tutto l'anno lo rende il luogo perfetto per fermarsi, riposare e bere qualcosa mentre piove.
5. Assaggiare le tapas più autentiche di Madrid

Mangiare tapas senza doverle pagare è il sogno che si avvera per ogni amante della buona cucina. In città si trovano numerosi bar che regalano una o più tapas quando si beve un drink a qualsiasi ora del giorno. Questa tradizione, radicata in alcune zone della Spagna e invidiata in altre, è presente in alcuni bar della capitale ed è un buon modo per soddisfare la fame senza dover spendere molto. Alcuni dei bar più popolari che offrono tapas con le bevande sono la Sidrería El Tigre, Los Enemigos, El Lagar, La Pomarada, Casa Puebla, Hermanos Egea, Bar Sierra e La Pequeña Graná.
6. Alla ricerca di reliquie nel Rastro
Questo famoso mercato all'aperto si tiene ogni domenica e giorno festivo dalla seconda metà del XIX secolo e attira ogni tipo di pubblico grazie alla varietà di oggetti che si possono acquistare. Dalle riviste con il prezzo stampato in pesetas ai mobili antichi con le storie più bizzarre (la cui originalità spesso influisce sul prezzo), i visitatori possono curiosare tra tutte le antichità e godersi l'atmosfera che ha reso il Rastro uno dei luoghi più popolari da visitare a Madrid.
7. Entrare gratis nei principali musei di Madrid

È possibile ammirare le migliori opere d'arte senza dover sborsare un centesimo, poiché la maggior parte dei musei offre un orario di ingresso gratuito. Alcuni esempi sono il Museo del Prado, gratuito dal lunedì al sabato dalle 18.00 alle 20.00 e la domenica e i festivi dalle 17.00 alle 19.00, e il Museo Thyssen-Bornemisza, gratuito ogni lunedì dalle 12.00 alle 16.00.
8. Godersi la vista della città dalla collina del Cerro del Tío Pío

Foto: Wikimedia - Frankblacknoir / CC BY-SA 3.0
Questo parco, situato nella zona di Puente de Vallecas, dispone di diverse aree gioco per bambini, spazi verdi e attrezzature sportive all'aperto. Tuttavia, la sua attrazione principale è la parte superiore, considerata uno dei migliori punti di osservazione di Madrid. Da lì si gode di una vista panoramica della città che rende l'esperienza un momento incomparabile.
9. Scoprire gli stili architettonici della Cattedrale dell'Almudena

La cattedrale, il cui nome deriva dalla parola araba al-mudayna (cittadella), fu iniziata nel 1883 e ospita dipinti e vetrate commissionati all'artista religioso Kiko Argüello. La facciata è in stile neoclassico, mentre l'interno è neogotico e la cripta neoromanica. L'ingresso è gratuito, ma è richiesta una donazione di 1 euro per il suo mantenimento; è inoltre possibile visitare il museo e la cupola al costo di 6 euro. Entrambe le opzioni sono un buon modo per scoprire questa famosa cattedrale, considerata uno dei principali simboli della città.
10. Alla scoperta dell'arte urbana nel quartiere di Lavapiés

Grazie al suo carattere di quartiere e al fascino medievale conservato nelle sue strade strette e irregolari, Lavapiés è una delle zone più visitate dai turisti e dagli abitanti del luogo. Gli artisti urbani hanno sfruttato le sue facciate per trasformarlo in uno dei quartieri più colorati della città, creando autentici murales artistici che non lasciano indifferenti. È un luogo ideale per passeggiare alla ricerca di scenari per scattare le foto più suggestive e pittoresche.
Se volete vedere alcune delle nostre attività preferite a Madrid, date un'occhiata al nostro video su Youtube.
La capitale della Spagna nasconde molti progetti che potete fare gratuitamente. Visitate FREETOUR.com e cercate, confrontate e prenotate tour a piedi a Madrid per un'esperienza indimenticabile.
Di Georgina Blasco.
27
Febbraio,
2020
Etichette