8 luoghi da visitare a Venezia e dintorni

8 luoghi da visitare a Venezia e dintorni

Situata nell'Italia nord-occidentale, Venezia è una splendida città arroccata su un arcipelago, costruita sull'acqua e separata da canali. Dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1987, il suo fulcro è Piazza San Marco, circondata da grandiosi palazzi, calli e campielli che invitano a passeggiare.

In questo articolo vi mostriamo cosa vedere a Venezia in due giorni e altri luoghi interessanti da visitare nei dintorni.


1. Il Canal Grande


Una gita in barca lungo uno dei canali più spettacolari del mondo è un'esperienza che vale la pena fare almeno una volta nella vita. Prendendo il vaporetto n. 1 da Piazzale Roma si può ammirare lo straordinario Canal Grande fino a Piazza San Marco. Il passatempo migliore è sedersi e osservare il traffico marittimo e i maestosi palazzi e chiese costruiti nel corso di quattro secoli che circondano le sue sponde.

lugares que visitar en venecia Il Canal Grande segna la divisione della città; sul suo lato orientale si trovano i quartieri di Cannaregio, Castello e San Marco, mentre a ovest si trovano i quartieri di Dorsoduro, San Polo e Santa Croce. Questo imponente canale era la via principale per i mercanti che si dirigevano verso Rialto, una delle prime zone della laguna ad essere abitata e oggi popolare per il suo mercato.

Gli edifici lungo il Canal Grande sono costruiti in tutti gli stili architettonici veneziani. Proprio sopra Rialto si trova Ca' D'Oro, considerato uno dei più eleganti palazzi gotici della città. La fortuna dei patrizi veneziani si esprime nel palazzo di Ca' Rezzonico, oggi museo che riporta al XVIII secolo. Senza dubbio, questa zona è uno dei luoghi migliori da visitare a Venezia.

Il Canal Grande è anche la sede della Galleria Internazionale d'Arte Moderna Ca' Pesaro, situata in via Santa Croce. La galleria ospita opere di grandi artisti contemporanei come Miró, Kandinsky, Klimt, Matisse e Klee, tra i tanti.


2. Ponte di Rialto


visitar el puente rialto venecia Innamoratevi di uno dei quartieri più vivaci d'Italia e del suo famoso ponte sul Canal Grande. Scoprite la scena del mercato tradizionale e sentitevi come dei veri veneziani. È consigliabile acquistare cibo al mercato di Rialto e nei suoi negozi specializzati, dove è facile trovare persone che contrattano soprattutto pesce fresco e frutti di mare.


3. Piazza San Marco


piazza san marco venecia Entrare in Piazza San Marco è una delle cose migliori da fare a Venezia. È conosciuta come il cuore storico della città e fonde architettura bizantina, gotica e rinascimentale. Incredibili musei ed eleganti negozi circondano l'imponente piazza, che ospita anche due caffè storici, caratterizzati da interni lussuosi: il Caffè Florian e il Caffè Quadri. Se vi recate a Venezia in alta stagione, assicuratevi di visitare questi luoghi al mattino presto o nel tardo pomeriggio, poiché tendono a essere molto affollati.

In Piazza San Marco si trova anche il principale museo di Venezia, il Museo Correr. È il luogo migliore per conoscere la storia della città nel corso dei secoli. Il museo ospita opere d'arte, mappe, documenti e oggetti antichi che riflettono la vita quotidiana dei veneziani.


4. Basilica di San Marco


basilicia san marco venecia La Basilica bizantino-veneziana di San Marco è uno spettacolare edificio medievale, ricco di mosaici interni e di una maestosa cupola. È consigliabile visitarla al mattino presto, prima che si creino le code, e una volta entrati, prendersi il tempo per contemplare la bellezza monumentale di questo edificio e le sue vedute.

visitar la basilica de san marco en venecia


5. Palazzo Ducale


La Basilica di San Marco è annessa a Palazzo Ducale, una meraviglia architettonica gotica con interni lussuosi. Per gli amanti dell'arte, è una delle cose migliori da vedere a Venezia.

palacio ducal de venecia doge Importanti artisti veneziani del XVI secolo furono incaricati di decorare le sale di questo sofisticato edificio civico illustrando la storia della città. Il palazzo dista mezz'ora di vaporetto o 45 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria.

Separata dal palazzo da un canale, si trova la prigione più elegante d'Europa, i Piombi, dove i criminali veneziani godevano delle numerose comodità che offriva. Il Ponte dei Sospiri è una costruzione barocca che permette di attraversare questo canale. La leggenda narra che una volta che i prigionieri attraversarono il ponte, non fecero più ritorno. Non lasciate Venezia senza aver scattato una foto sul ponte più fotografato della città.


6. Galleria dell'Accademia


Se vi recate nel sestiere di Dorsoduro troverete la Galleria dell'Accademia, che espone la migliore pittura veneziana in tre edifici storici. Composta da 24 sale, la galleria contiene una delle più grandi collezioni d'arte specializzata al mondo. La visita all'Accademia richiederà un paio d'ore, quindi è consigliabile prendere una mappa quando si entra.


7. Murano e Burano


Un tour a Murano e Burano da Venezia è un'ottima idea se volete visitare le isole della laguna. Inoltre, potete esplorarle con questo tour gratuito che vi porterà a visitare a piedi i luoghi più belli.

casas de colores en burano venecia Abitazioni a Burano.

Burano ha case colorate e piccoli canali pieni di barche, poiché questa pittoresca isola ha prosperato come comunità di pescatori. Al mattino Burano offre un mercato del pesce da non perdere. Inoltre, si possono gustare piatti deliziosi nei ristoranti di pesce di Via Galuppi, la strada principale.

L'isola di Murano è nota per essere stata il centro dell'industria vetraria veneziana nel XVIII secolo. Quest'isola è il luogo ideale per acquistare il vetro o per osservare i maestri artigiani che mostrano le loro abilità di fiamma, modellazione e soffiatura.

Murano ha un Canal Grande in miniatura, palazzi e bellissime chiese, tra cui la basilica di Santa Maria e Donato.

Si consiglia di andare in barca fino alla Colonna (o faro) per scoprire l'isola e di imbarcarsi nuovamente al Venier, situato all'altra estremità del canale principale.

isla de murano venecia Canali di Murano.


8. Torcello


Torcello è un'isola paludosa abitata solo da lavoratori veneziani e ha un solo canale. La maestosa Basilica di Santa Maria Assunta, l'edificio più antico della laguna, e la chiesa romanica di Santa Fosca sono luoghi da non perdere se decidete di visitare Torcello.

Su un'altra piccola isola della laguna si trova il Lido, noto per essere un elegante centro turistico dove si trovano il Casinò e il Palazzo della Mostra del Cinema.


Il periodo migliore per visitare Venezia


lugares que visitar en venecia Sebbene Venezia sia una città praticamente senza bassa stagione, è consigliabile evitare di viaggiare tra giugno e settembre, quando è piena di folle di turisti.

L'inizio dell'autunno è un periodo ideale per visitare Venezia, perché è meno affollata e il clima è piacevole, più secco e meno piovoso rispetto all'inverno.

Anche la primavera (da marzo a maggio) è un buon periodo per viaggiare nella città dei canali, quando si può godere di più ore di luce e il clima è più caldo.

Tuttavia, cercate di evitare i viaggi che coincidono con giorni di pioggia continua, poiché l'innalzamento della marea provoca l'allagamento delle zone basse, rendendo molto difficile muoversi in città.


Dove alloggiare a Venezia


Se state programmando un viaggio a Venezia, è meglio prenotare un alloggio con largo anticipo e, se possibile, non troppo lontano da una fermata del vaporetto. Venezia è una delle destinazioni turistiche più frequentate d'Europa, quindi gli alloggi vicino al centro di Venezia sono generalmente costosi.

Tuttavia, se volete risparmiare il più possibile durante il vostro viaggio, ci sono alternative di alloggio più economiche nelle città di Mestre e Marghera, dove si trova l'attività industriale di Venezia.

Queste due città, che fanno parte dello stesso comune, sono una scelta popolare per i viaggiatori che cercano qualcosa di più economico senza essere troppo lontani dal centro della città. Mestre, ad esempio, dista solo 9 km da Venezia ed è raggiungibile con i mezzi pubblici in 15 minuti.



Per ulteriori consigli e suggerimenti di viaggio durante il vostro soggiorno a Venezia, non esitate a prenotare un tour gratuito di Venezia con guide locali nella vostra lingua (disponibili in inglese e spagnolo).

Non dimenticate che per scoprire i siti imperdibili di Venezia e le numerose attrazioni turistiche bisogna essere preparati a camminare, quindi non dimenticate di indossare scarpe comode prima di partecipare a un tour a piedi.



Di Irene Lara
18 Ottobre, 2019
Etichette
Funzionalità migliori nell'app
cashless tips
Mance senza contanti
cashless tips
Google / Apple Pay
cashless tips
Mappa delle vicinanze
close-button