
I migliori luoghi da visitare in Colombia
Bagnata dalle acque del Mar dei Caraibi e dell'Oceano Pacifico, la Colombia è una delle destinazioni più suggestive dell'America Latina per la sua ricchezza di cultura, storia e contrasti.
Il Paese accoglie ogni anno più di 4 milioni di turisti, attratti dalle spiagge paradisiache dei Caraibi colombiani, dalla ricchezza architettonica delle sue antiche città coloniali, dall'inconfondibile allegria della sua gente e dalla sua ricca biodiversità.
Ecco alcune delle tappe fondamentali di un viaggio in Colombia, luoghi che non lasceranno nessuno indifferente.
Circondata da imponenti montagne, Medellín è conosciuta anche come "la città dell'eterna primavera". Situata nel nord-ovest del Paese, è risorta dalle ceneri del suo passato violento per diventare una destinazione in continua evoluzione e ricca di spazi culturali.

Un buon modo per iniziare un tour della città è dirigersi alla stazione della metropolitana Parque Berrío e da lì passeggiare nel cuore della culla della paisa.
Accanto al Museo di Antioquia e al Palazzo della Cultura si trova la famosa Plaza Botero o Parco delle Sculture, dove è possibile ammirare ed entrare in contatto diretto con 23 caratteristiche sculture di figure voluttuose, donate dall'artista locale e orgoglio nazionale Fernando Botero.
In cima al Cerro Nutibara, alla periferia della città, si trova El Pueblito Paisa, una replica dei villaggi tradizionali di Antioquia.

Ci sono molti negozi di artigianato e ristoranti dove non si può andare via senza aver assaggiato la succulenta bandeja paisa (piatto di paisa). Non perdete l'occasione di ammirare le impressionanti viste panoramiche della città e dei suoi contrasti dal belvedere.
Un altro dei luoghi più suggestivi della città è La Comuna 13. Un tempo era uno dei luoghi più pericolosi della Colombia. Un tempo uno dei quartieri più pericolosi della Colombia, oggi è diventato un fulgido esempio di progresso e inserimento sociale grazie all'arte e al duro lavoro dei suoi calorosi abitanti. Le strade di questa grande comunità sono piene di murales e graffiti realizzati da artisti urbani, e vedrete anche giovani e artigiani che animano le strade con le danze e i ritmi latini più caratteristici della regione.

Per conoscere la storia de La Comuna 13 e i suoi aneddoti più curiosi, è indispensabile iscriversi a un tour dell'arte di strada de La Comuna 13 con una guida locale, che vi condurrà alla scoperta degli angoli più interessanti e famosi del quartiere, oltre a rispondere a tutte le vostre domande sul passato e sull'evoluzione del luogo.

La pietra di El Peñol è un monolite alto oltre 200 metri situato nel dipartimento di Antioquia, alla periferia di Medellin.
Per arrivare in cima bisogna salire circa 740 gradini costruiti in una delle sue fessure. La vista a 360 gradi sul lago artificiale di Guatapé, uno dei più importanti della Colombia, ripaga dello sforzo. È inoltre possibile praticare sport acquatici e passeggiare tra alberghi e villaggi. La cosa migliore da fare è prenotare in anticipo una escursione a Guatapé da Medellín in anticipo.

Non lontano da El Peñol si trova Guatapé, conosciuto anche come il villaggio degli Zócalos. Questo piccolo villaggio invita a staccare la spina e a entrare in un prisma pieno di colori, poiché tutte le case sono decorate con diverse figure tradizionali che rappresentano momenti quotidiani della vita degli abitanti del luogo. Alcuni dei suoi luoghi più rappresentativi sono la Calle del Recuerdo, il Malecón e la piazzetta dello Zócalo.

"La Perla del Caribe" o "La Heroica" sono due dei nomi con cui è conosciuta Cartagena de Indias Cartagenacartagena, una città emblematica situata sulle rive del Mar dei Caraibi.
Per conoscere Cartagena è necessario recarsi nella Città murata e rivivere il suo passato coloniale, quando era uno dei porti commerciali più importanti d'America. Circondata da mura di pietra, la città è stata testimone di numerosi attacchi, battaglie e momenti storici. È meglio esplorarla a piedi e scoprire luoghi come Plaza de los Coches, Plaza de la Aduana e il Museo dell'Oro Zenú.

Vicino alla torre dell'orologio si trova il pittoresco quartiere di Getsemaní: le sue strade animate e la vivace vita notturna invitano i passanti a godersi l'autentica rumba caraibica, un genere musicale afro-discendente particolarmente popolare in questa parte del Paese.

A Cartagena ci sono spiagge magnifiche, come Bocagrande, ma c'è anche la possibilità di esplorarne altre in barca dal molo di La Bodeguita. La più popolare è l'Isola Barú, ma chi preferisce un'atmosfera più tranquilla potrà trovarla sulle Isole del Rosario o sull'Isola Múcura.

Questo parco si trova a circa 34 km dalla città costiera di Santa Martasituata nei Caraibi colombiani, e copre un'area di 15.000 ettari. La natura e la biodiversità sono i suoi principali protagonisti.
Vi si può accedere da diversi punti, anche se il percorso principale va dall'ingresso di Zaino a Cabo San Juan del Guía. Un viaggio tra paesaggi della giungla, fauna e spiagge paradisiache nel loro stato più puro e selvaggio.
Per i più avventurosi, una delle esperienze migliori è quella di accamparsi in una delle zone, come il settore di Cañaveral, Arrecifes, o a Capo San Juan, quest'ultimo il preferito dai turisti per la sua posizione privilegiata di fronte al mare.
Un altro itinerario altamente raccomandato è quello di prendere l'ingresso di Palangana che porta a Playa Cristal, un luogo ideale per fare snorkeling e nuotare tra le sue affascinanti barriere coralline e la grande varietà di pesci.
Salento è una città del dipartimento di Quindío, nota per essere parte della cosiddetta regione caffeicola, una regione geografica ed economica della Colombia conosciuta per la produzione di caffè. Salento conta appena 7.000 abitanti, che sono riusciti a conservare l'essenza della colonizzazione antioquena, catturata come una tela nelle sue strade.
La Valle del Cocora, situata a circa 10 km dal Salento, segnerà senza dubbio un prima e un dopo nel vostro viaggio. Per arrivarci bisogna recarsi in piazza Simón Bolívar e prendere una delle mitiche jeep Willys. Questa valle offre un percorso unico, percorribile a piedi o a cavallo. Con incredibili paesaggi montani, cascate, ponti di legno sospesi ed enormi palme da cera che sembrano toccare il cielo, una visita alla valle non lascia indifferenti.

Nel villaggio di Salento, lungo la colorata Calle Real, si trovano diversi laboratori artigianali, caffè e ristoranti dove si può gustare la tradizionale trota fresca. Alla fine della strada si trovano le scale che portano al belvedere dell'Alto de la Cruz, da cui si gode di una vista mozzafiato.
Infine, non si può lasciare la regione del caffè senza aver prima visitato una delle sue fattorie e aver percorso la famosa strada del caffè. Lì imparerete tutto sul processo di coltivazione e vedrete come le condizioni climatiche e il lavoro di generazione in generazione rendono il caffè colombiano uno dei più ricchi al mondo.

Il deserto di Tatacoa non è un vero e proprio deserto, ma una foresta tropicale secca che sorprende per la sua ricchezza naturale e mostra la diversità degli ecosistemi del Paese. Quest'area emblematica si trova nel dipartimento di Huila. Per arrivarci, bisogna recarsi nella città di Neiva, proseguire fino al comune di Villavieja e poi raggiungere l'ingresso in moto o in tuk tuk.
Il deserto si divide in due zone molto diverse tra loro: una caratterizzata dal colore ocra rossastro, chiamata Cuzco, e la zona grigia di Los Hoyos. Il tour è davvero affascinante, ma è al calar della sera che arriva il vero spettacolo: il cielo è pieno di stelle che si possono ammirare grazie all'assenza di luce artificiale. I più curiosi possono recarsi all'Osservatorio astronomico di Tatacoa, dove conferenze esplicative e la possibilità di utilizzare telescopi rendono questa esperienza indimenticabile.

Conosciuta come "la capitale mondiale della salsa", in questa città vi accoglieranno l'allegria e la cordialità della gente di Cali e la grande atmosfera di festa. Se siete appassionati di salsa o volete imparare i passi base, questo è il posto giusto per festeggiare.
Inoltre, passeggiando per il centro di Cali scoprirete luoghi come il Parque de los Poetas, l'Ermita e il Bulevar del Rio. Uno dei quartieri più antichi della città è San Antonio, con strade strette e un'atmosfera bohémien che gli conferiscono un tocco speciale, e dove gli artisti di strada intrattengono le giornate raccontando storie e racconti.
Inoltre, sul Cerro de los Cristales si trova il monumento del Cristo Rey, un'icona della città di Cali (simile a quello di Rio de Janeiro), alto 26 metri, da cui si gode la migliore vista della città.

E non perdete l'occasione di assaggiare le prelibatezze di Cali come il sancocho valluno (zuppa di carne), il pandebono e la lulada.


La capitale colombiana è il luogo in cui si concentra la vita artistica e culturale del Paese e offre un'ampia gamma di cose da fare e luoghi da visitare.
La Candelaria è il centro storico della città. Le sue radici sono nella Plaza de Bolívar, circondata dalla Catedral Primada, sede del Congresso, dal Palazzo di Giustizia e dal Municipio. Le sue strade sono ricche di cultura e arte, con il Teatro Colón, il Museo dell'Oro e il Museo Botero che sono particolarmente degni di nota.

Un'altra tappa obbligata della città è il Callejón del Embudo, situato accanto alla Plaza del Chorro de Quevedo. Decorata con numerosi graffiti, è uno dei luoghi più colorati di Bogotà.
Infine, alcuni dei programmi preferiti da abitanti e turisti sono salire sulla collina di Monserrate e ammirare il panorama o visitare Usaquén, un quartiere con un tocco di eleganza, mercati di strada e birrerie artigianali. Se avete più tempo a disposizione, appena fuori città potete visitare luoghi come la Cattedrale di Sale di Zipaquirá e la meravigliosa cascata di Tequendama.
Questo è l'elenco dei migliori luoghi da visitare in Colombia. Questo Paese ne ha per tutti i gusti: potete visitare le sue splendide spiagge, immergervi nel mondo dei suoi rinomati artisti e scrittori, perdervi nei verdi paesaggi delle sue catene montuose o esplorare il suo passato e le sue tradizioni nelle vivaci strade dei suoi quartieri.
Se volete conoscere la vera essenza della Colombia, prenotate subito tour e attività gratuite con guide colombiane locali su Freetour.com!
Di Georgina Blasco e Estefany Da Silva.
Il Paese accoglie ogni anno più di 4 milioni di turisti, attratti dalle spiagge paradisiache dei Caraibi colombiani, dalla ricchezza architettonica delle sue antiche città coloniali, dall'inconfondibile allegria della sua gente e dalla sua ricca biodiversità.
Ecco alcune delle tappe fondamentali di un viaggio in Colombia, luoghi che non lasceranno nessuno indifferente.
1. Medellín
Circondata da imponenti montagne, Medellín è conosciuta anche come "la città dell'eterna primavera". Situata nel nord-ovest del Paese, è risorta dalle ceneri del suo passato violento per diventare una destinazione in continua evoluzione e ricca di spazi culturali.

Parco Berrío, Medellín. Foto: Flickr - J Daoss (CC BY-SA 2.0)
Un buon modo per iniziare un tour della città è dirigersi alla stazione della metropolitana Parque Berrío e da lì passeggiare nel cuore della culla della paisa.
Accanto al Museo di Antioquia e al Palazzo della Cultura si trova la famosa Plaza Botero o Parco delle Sculture, dove è possibile ammirare ed entrare in contatto diretto con 23 caratteristiche sculture di figure voluttuose, donate dall'artista locale e orgoglio nazionale Fernando Botero.
In cima al Cerro Nutibara, alla periferia della città, si trova El Pueblito Paisa, una replica dei villaggi tradizionali di Antioquia.

El Pueblito Paisa a Medellín. Foto: Flickr - Nigel Burgher (CC BY 2.0)
Ci sono molti negozi di artigianato e ristoranti dove non si può andare via senza aver assaggiato la succulenta bandeja paisa (piatto di paisa). Non perdete l'occasione di ammirare le impressionanti viste panoramiche della città e dei suoi contrasti dal belvedere.
Un altro dei luoghi più suggestivi della città è La Comuna 13. Un tempo era uno dei luoghi più pericolosi della Colombia. Un tempo uno dei quartieri più pericolosi della Colombia, oggi è diventato un fulgido esempio di progresso e inserimento sociale grazie all'arte e al duro lavoro dei suoi calorosi abitanti. Le strade di questa grande comunità sono piene di murales e graffiti realizzati da artisti urbani, e vedrete anche giovani e artigiani che animano le strade con le danze e i ritmi latini più caratteristici della regione.

Foto: Flickr - Young Shanahan (CC BY 2.0)
Per conoscere la storia de La Comuna 13 e i suoi aneddoti più curiosi, è indispensabile iscriversi a un tour dell'arte di strada de La Comuna 13 con una guida locale, che vi condurrà alla scoperta degli angoli più interessanti e famosi del quartiere, oltre a rispondere a tutte le vostre domande sul passato e sull'evoluzione del luogo.

2. Il Peñol di Guatapé
La pietra di El Peñol è un monolite alto oltre 200 metri situato nel dipartimento di Antioquia, alla periferia di Medellin.
Per arrivare in cima bisogna salire circa 740 gradini costruiti in una delle sue fessure. La vista a 360 gradi sul lago artificiale di Guatapé, uno dei più importanti della Colombia, ripaga dello sforzo. È inoltre possibile praticare sport acquatici e passeggiare tra alberghi e villaggi. La cosa migliore da fare è prenotare in anticipo una escursione a Guatapé da Medellín in anticipo.

Non lontano da El Peñol si trova Guatapé, conosciuto anche come il villaggio degli Zócalos. Questo piccolo villaggio invita a staccare la spina e a entrare in un prisma pieno di colori, poiché tutte le case sono decorate con diverse figure tradizionali che rappresentano momenti quotidiani della vita degli abitanti del luogo. Alcuni dei suoi luoghi più rappresentativi sono la Calle del Recuerdo, il Malecón e la piazzetta dello Zócalo.
3. Cartagena de Indias

"La Perla del Caribe" o "La Heroica" sono due dei nomi con cui è conosciuta Cartagena de Indias Cartagenacartagena, una città emblematica situata sulle rive del Mar dei Caraibi.
Per conoscere Cartagena è necessario recarsi nella Città murata e rivivere il suo passato coloniale, quando era uno dei porti commerciali più importanti d'America. Circondata da mura di pietra, la città è stata testimone di numerosi attacchi, battaglie e momenti storici. È meglio esplorarla a piedi e scoprire luoghi come Plaza de los Coches, Plaza de la Aduana e il Museo dell'Oro Zenú.

Plaza de los Coches, Cartagena.
Vicino alla torre dell'orologio si trova il pittoresco quartiere di Getsemaní: le sue strade animate e la vivace vita notturna invitano i passanti a godersi l'autentica rumba caraibica, un genere musicale afro-discendente particolarmente popolare in questa parte del Paese.

Faro di Cartagena.
A Cartagena ci sono spiagge magnifiche, come Bocagrande, ma c'è anche la possibilità di esplorarne altre in barca dal molo di La Bodeguita. La più popolare è l'Isola Barú, ma chi preferisce un'atmosfera più tranquilla potrà trovarla sulle Isole del Rosario o sull'Isola Múcura.
4. Parco naturale nazionale di Tayrona

Foto: Wikimedia - David Shankbone (CC BY-SA)
Questo parco si trova a circa 34 km dalla città costiera di Santa Martasituata nei Caraibi colombiani, e copre un'area di 15.000 ettari. La natura e la biodiversità sono i suoi principali protagonisti.
Vi si può accedere da diversi punti, anche se il percorso principale va dall'ingresso di Zaino a Cabo San Juan del Guía. Un viaggio tra paesaggi della giungla, fauna e spiagge paradisiache nel loro stato più puro e selvaggio.
Per i più avventurosi, una delle esperienze migliori è quella di accamparsi in una delle zone, come il settore di Cañaveral, Arrecifes, o a Capo San Juan, quest'ultimo il preferito dai turisti per la sua posizione privilegiata di fronte al mare.
Un altro itinerario altamente raccomandato è quello di prendere l'ingresso di Palangana che porta a Playa Cristal, un luogo ideale per fare snorkeling e nuotare tra le sue affascinanti barriere coralline e la grande varietà di pesci.
5. Salento e Valle del Cocora
Salento è una città del dipartimento di Quindío, nota per essere parte della cosiddetta regione caffeicola, una regione geografica ed economica della Colombia conosciuta per la produzione di caffè. Salento conta appena 7.000 abitanti, che sono riusciti a conservare l'essenza della colonizzazione antioquena, catturata come una tela nelle sue strade.
La Valle del Cocora, situata a circa 10 km dal Salento, segnerà senza dubbio un prima e un dopo nel vostro viaggio. Per arrivarci bisogna recarsi in piazza Simón Bolívar e prendere una delle mitiche jeep Willys. Questa valle offre un percorso unico, percorribile a piedi o a cavallo. Con incredibili paesaggi montani, cascate, ponti di legno sospesi ed enormi palme da cera che sembrano toccare il cielo, una visita alla valle non lascia indifferenti.

Valle del Cocora, Salento.
Nel villaggio di Salento, lungo la colorata Calle Real, si trovano diversi laboratori artigianali, caffè e ristoranti dove si può gustare la tradizionale trota fresca. Alla fine della strada si trovano le scale che portano al belvedere dell'Alto de la Cruz, da cui si gode di una vista mozzafiato.
Infine, non si può lasciare la regione del caffè senza aver prima visitato una delle sue fattorie e aver percorso la famosa strada del caffè. Lì imparerete tutto sul processo di coltivazione e vedrete come le condizioni climatiche e il lavoro di generazione in generazione rendono il caffè colombiano uno dei più ricchi al mondo.
6. Deserto di Tatacoa

Foto: Wikimedia - Marco A Barboza Garces (CC BY-SA 4.0)
Il deserto di Tatacoa non è un vero e proprio deserto, ma una foresta tropicale secca che sorprende per la sua ricchezza naturale e mostra la diversità degli ecosistemi del Paese. Quest'area emblematica si trova nel dipartimento di Huila. Per arrivarci, bisogna recarsi nella città di Neiva, proseguire fino al comune di Villavieja e poi raggiungere l'ingresso in moto o in tuk tuk.
Il deserto si divide in due zone molto diverse tra loro: una caratterizzata dal colore ocra rossastro, chiamata Cuzco, e la zona grigia di Los Hoyos. Il tour è davvero affascinante, ma è al calar della sera che arriva il vero spettacolo: il cielo è pieno di stelle che si possono ammirare grazie all'assenza di luce artificiale. I più curiosi possono recarsi all'Osservatorio astronomico di Tatacoa, dove conferenze esplicative e la possibilità di utilizzare telescopi rendono questa esperienza indimenticabile.
7. Santiago de Cali

Conosciuta come "la capitale mondiale della salsa", in questa città vi accoglieranno l'allegria e la cordialità della gente di Cali e la grande atmosfera di festa. Se siete appassionati di salsa o volete imparare i passi base, questo è il posto giusto per festeggiare.
Inoltre, passeggiando per il centro di Cali scoprirete luoghi come il Parque de los Poetas, l'Ermita e il Bulevar del Rio. Uno dei quartieri più antichi della città è San Antonio, con strade strette e un'atmosfera bohémien che gli conferiscono un tocco speciale, e dove gli artisti di strada intrattengono le giornate raccontando storie e racconti.
Inoltre, sul Cerro de los Cristales si trova il monumento del Cristo Rey, un'icona della città di Cali (simile a quello di Rio de Janeiro), alto 26 metri, da cui si gode la migliore vista della città.

Foto: Flickr - Reg Natarajan (CC BY 2.0)
E non perdete l'occasione di assaggiare le prelibatezze di Cali come il sancocho valluno (zuppa di carne), il pandebono e la lulada.

Sancocho valluno, cibo tipico colombiano. Foto: Wikimedia - Wikiraíces (CC BY-SA 4.0)
8. Bogotà

Foto: Fotur Colombia - Mario Carvajal (Licenza CC BY 4.0)
La capitale colombiana è il luogo in cui si concentra la vita artistica e culturale del Paese e offre un'ampia gamma di cose da fare e luoghi da visitare.
La Candelaria è il centro storico della città. Le sue radici sono nella Plaza de Bolívar, circondata dalla Catedral Primada, sede del Congresso, dal Palazzo di Giustizia e dal Municipio. Le sue strade sono ricche di cultura e arte, con il Teatro Colón, il Museo dell'Oro e il Museo Botero che sono particolarmente degni di nota.

Un'altra tappa obbligata della città è il Callejón del Embudo, situato accanto alla Plaza del Chorro de Quevedo. Decorata con numerosi graffiti, è uno dei luoghi più colorati di Bogotà.
Infine, alcuni dei programmi preferiti da abitanti e turisti sono salire sulla collina di Monserrate e ammirare il panorama o visitare Usaquén, un quartiere con un tocco di eleganza, mercati di strada e birrerie artigianali. Se avete più tempo a disposizione, appena fuori città potete visitare luoghi come la Cattedrale di Sale di Zipaquirá e la meravigliosa cascata di Tequendama.
Questo è l'elenco dei migliori luoghi da visitare in Colombia. Questo Paese ne ha per tutti i gusti: potete visitare le sue splendide spiagge, immergervi nel mondo dei suoi rinomati artisti e scrittori, perdervi nei verdi paesaggi delle sue catene montuose o esplorare il suo passato e le sue tradizioni nelle vivaci strade dei suoi quartieri.
Se volete conoscere la vera essenza della Colombia, prenotate subito tour e attività gratuite con guide colombiane locali su Freetour.com!
Di Georgina Blasco e Estefany Da Silva.
27
Gennaio,
2020
Etichette