
I 10 migliori luoghi sconosciuti da visitare in Spagna di Ivan, Fondatore di Freetour.com
Senza dubbio ogni viaggiatore medio ha sentito parlare o ha visitato la Sagrada de Familia a Barcellona, le spiagge di sabbia bianca a Granada e il Museo del Prado a Madrid. Tuttavia, la Spagna nasconde centinaia di piccole gemme in tutto il Paese che vale la pena esplorare. Se siete stanchi delle grandi folle e volete saperne di più sulla vivace cultura locale, sulla storia turbolenta e sul cibo delizioso, consultate la nostra guida completa. Parleremo di dieci luoghisconosciuti da visitare in Spagna che probabilmente non avete mai sentito nominare. Una volta lette le gemme nascoste della Spagna, vi verrà voglia di fare le valigie e scoprire questi luoghi da soli. Scoprite cibi unici, climi desertici, sentieri escursionistici, spiagge incredibili, musei d'arte e tour gratuiti in Spagna.
Cabo de Gata è un promontorio paradisiaco situato nella parte sud-orientale della Spagna e comprende un Parco Naturale con un clima desertico unico. Dal 2006, il parco fa parte della Rete Globale dei Geoparchi e attira milioni di turisti ogni anno. Il parco è noto per il suo clima estremamente secco che favorisce una flora e una fauna uniche nel subcontinente europeo. Molte parti di Cabo de Gata sono lasciate relativamente intatte dall'uomo a causa delle condizioni climatiche piuttosto rigide, il che lo rende un luogo perfetto per gli amanti della natura. Allo stesso tempo, si può fare un tuffo nel passato passeggiando per i villaggi abbandonati e immergendosi nell'autentica architettura locale.
L'importanza del parco è vasta e viene attribuita alle formazioni rocciose vulcaniche, alle spiagge infinite, al clima secco e desertico e all'architettura locale eccezionalmente ben conservata. L'area è così remota e incontaminata che ha attirato l'attenzione di molti registi: i film "Le avventure del Barone di Munchausen" e "Indiana Jones e l'ultima crociata" sono stati girati nel Parco di Cabo de Gata. Inoltre, il luogo è ricoperto da piante insolite per l'Europa come agave, snapdragon, giuggiole e vari tipi di palme.
Un altro motivo per visitare questa località nascosta della Spagna sono le infinite spiagge, alcune delle quali sono ricoperte da una splendida sabbia, mentre altre sono inghiottite dal magma vulcanico indurito che si è trasformato in formazioni rocciose mozzafiato. La maggior parte delle spiagge, come Playa de Negras e Playa de Charco, hanno accesso a numerosi ristoranti, negozi e bar locali. Non dimenticate di recarvi alla Playa de Las Salinas per osservare migliaia di fenicotteri e altri uccelli acquatici che si aggirano nell'oceano. Infine, i turisti attivi possono praticare windsurf, snorkeling, kayak, escursioni e altre attività fisiche.

Situato vicino alla spiaggia Playa de Las Salinas, il Faro è un'attrazione turistica locale. Costruito nel 1863, l'edificio in sé non impressionerà un viaggiatore appassionato, ma la vista sull'oceano che si apre dalla torre stupirà anche il visitatore più esigente.

La città con il secondo maggior numero di stelle Michelin pro capite nel mondo, San Sebastian è una delle principali località spagnole per i buongustai. I pintxos (pronunciati come peen-chos) sono versioni più piccole delle tapas spagnole che derivano dalla cultura basca. Fissati con uno stuzzicadenti o uno spiedino, sono serviti come un piccolo piatto composto da pane e un mix di ingredienti diversi. Sebbene i pintxos possano essere molto vari, sono comunemente preparati con pesce come merluzzo, nasello, acciughe, varie verdure, frutti di mare, carne e altri ingredienti. Utilizzati per socializzare, i pintxos vengono condivisi con un gruppo di amici davanti a una bottiglia di vino locale.
Queste e molte altre prelibatezze si trovano nella Città Vecchia, il centro culturale di San Sebastian. Situata ai piedi del Monte Urgull, la Città Vecchia è un'adorabile località spagnola con alcuni musei, chiese e un'infinità di bar e ristoranti. Passeggiate per le strade per visitare la Chiesa di San Vicente, del XVI secolo, nota per i suoi interni romanici, e la Basilica di Santa María, del XVIII secolo, in stile barocco. Al Museo di San Telmo è possibile approfondire la storia basca, dalla spada di "Boabdil" del XVI secolo alla collezione di maglie da calcio dell'Athletic Club Bilbao dei giorni nostri.

Il punto focale della Città Vecchia è la Plaza de la Constitución, con numerosi ristoranti e splendidi edifici colorati. Se vi trovate in città il 20 gennaio, potrete assistere alla celebrazione annuale del Giorno di San Sebastiano o Tamborrada di Donostia. La festa inizia a mezzanotte quando il sindaco della città innalza la bandiera di San Sebastian e dura 24 ore. Tutta la città si riunisce per assistere alla marcia, ascoltare i tamburi e festeggiare la propria cittadina.

Situato sull'isola delle Canarie, il Parco Nazionale Timanfaya si estende per 51 chilometri quadrati (20 miglia quadrate) ed è costituito interamente da terreno vulcanico. Questa struttura unica conferisce al parco un aspetto incredibile, pieno di colori diversi su strati di terreno che molti turisti descrivono come "extraterrestre". Questo è uno dei luoghi sconosciuti della Spagna che vi lascerà a bocca aperta. Le guide locali spesso dimostrano quanto sia caldo il sottosuolo spruzzando acqua nei buchi e permettendo ai visitatori di assistere a violenti geyser di vapore. A causa della pericolosità del terreno, si sconsiglia di percorrere l'area completamente senza guida. Ci sono due sentieri escursionistici che si possono percorrere e un giro in cammello che vi permetterà di passeggiare nel deserto attraverso le Montañas del Fuego.

La Ruta de Los Volcanes è uno dei luoghipiù affascinanti da visitare in Spagna e si percorre in autobus. Il secondo tour si chiama Ruta Larga del Litoral e può essere prenotato con o senza guida. Preparatevi all'escursione, che dura fino a cinque ore dall'inizio alla fine e comporta una camminata su un terreno accidentato. Questo tour a piedi , praticamente gratuito , vi farà conoscere la flora e la fauna locali, oltre a splendide viste su montagne, spiagge e scogliere. Il parco ospita oltre 200 specie, tra cui animali rari e protetti dalla legge. La fauna è varia e comprende cammelli, toporagni canari, numerose lucertole e salamandre e persino uccelli che migrano dal Nord Africa.

L'isola può essere visitata in qualsiasi periodo dell'anno, poiché il clima varia dai 20° C (68° F) in inverno ai 30° C (86° F) in estate.
Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO dal 1994, El Albaicin è famosa per la sua pianta e architettura medievale ben conservata. La casa tradizionale, carmen, deriva dalla parola araba karm (vigna) e si riferisce a una piccola costruzione con un frutteto o un giardino. Le due case più significative sono Casa de Zafra e Dal al-Horra, risalenti al periodo nazarí e costruite nel XIV e XV secolo.
Le moschee originali del XIII secolo furono decimate nel 1492 dopo la riconquista di Granada e sostituite da chiese cattoliche. Tuttavia, questa città sconosciuta della Spagna conserva ancora le terme dell'XI secolo (El Banuelo) che sono state lasciate intatte e sono ora un monumento nazionale protetto dal governo. Girando per le strade di questa antica città, noterete quanto siano strette. La costruzione era intenzionale e si pensava che servisse a mantenere freschi gli abitanti proteggendoli dalla luce del sole e fornendo ombra.

L'elenco dei monumenti di El Albaicin è davvero notevole e comprende numerosi musei, mura cittadine, monumenti di epoca islamica, chiese cattoliche, case storiche del XIV, XV e XVI secolo e palazzi, cisterne risalenti all'XI secolo e la cancelleria del 1505. Potete anche addentrarvi nella cultura araba visitando la Calle Caldelería Nueva o Nuova Caldereria. Scoprirete numerosi locali per il tè, ristoranti di cucina araba, piccoli negozi con tappeti arabi, abbigliamento e altri articoli. La via è anche piena di caffè internazionali, tè, succhi di frutta, dolci e persino narghilè.

L'isola più piccola delle Isole Pityusic, Formentera ospita poco più di 10.000 abitanti. L'isola è famosa per le sue meravigliose spiagge bianche, per la possibilità di prendere il sole nudi e per la diffusione di scooter e biciclette. Formentera è una destinazione ideale per una rilassante vacanza al mare e per degustare la squisita cucina mediterranea.
La spiaggia più popolare di Formentera, Playa de Ses Illetes, si trova nel nord dell'isola ed è chiamata spiaggia rosa per la combinazione di sabbia bianca e residui di polvere di corallo. Proprio accanto a Ses Illetes si trova la spiaggia di Llevant, nota per le sue grandi onde che attirano surfisti da tutto il mondo. Entrambe le spiagge offrono anche windsurf, snorkeling, stand-up paddling e vela.

Calo des Mort è una piccola spiaggia situata in un'insenatura dove si può godere di una giornata tranquilla senza venditori di cibo o ristoranti nei dintorni. Situata in un piccolo villaggio locale, la spiaggia di Ses Platgetes è uno dei luoghi segreti con sabbia bianca e soffice e un sistema di dune. Infine, se siete alla ricerca di un'esperienza isolata e autentica, visitate la spiaggia di Playa Migjorn. La spiaggia più lunga e selvaggia dell'isola, si estende per oltre sei chilometri e comprende insenature e baie. Questa è solo una parte di tutto ciò che l'isola ha da offrire e potrete saperne di più durante il Il paradiso dell'isola di Formentera.

Fondata in epoca preistorica, la cinta muraria di Mijas contiene ancora in parte la fortificazione originale. Dopo secoli di occupazione da parte di Romani e Arabi, l'odierna Mijas è una destinazione turistica di primo piano in Spagna. La città ha accumulato una discreta comunità di espatriati, che ha dato vita a numerosi servizi di lingua inglese. Questo è il luogo in cui potrete esplorare la cultura e la storia locale al mattino e trascorrere un pomeriggio rilassante sulla spiaggia.
Il Museo Histórico Etnológico è un'attrazione locale dove si possono conoscere gli strumenti e i metodi di falegnameria, vinificazione, panificazione, lavorazione del terreno, pesca e spremitura dell'olio. Un altro museo particolare è stato fondato da un ipnotizzatore e mago spagnolo di nome Juan Elegido Millán, meglio conosciuto come Professor Max. Il museo porta il nome di Museo de Miniaturas Carromato de Mijas ed espone reperti in miniatura che il Professor Max ha raccolto nel corso della sua vita. Ad esempio, la collezione comprende le Sette Meraviglie incise su uno stuzzicadenti o il ritratto di Abraham Lincoln su una capocchia di spillo.

Questo ambizioso progetto turistico spagnolo prevedeva la costruzione di un sentiero costiero lungo 160 km entro il 2020, ma è stato più volte rimandato. Tuttavia, i turisti e gli abitanti del luogo possono godere di un percorso di 105 km lungo la costa, già di per sé impressionante. Mentre si percorre il sentiero costiero, si possono osservare da vicino le quattro torri di guardia risalenti all'epoca moresca. Lo scopo iniziale delle torri era quello di avvisare le navi pirata e inviare segnali di pericolo per allertare la popolazione locale.
Situata nel centro del villaggio storico, Plaza de Toros è un anello di forma ovale dove gli abitanti e i visitatori si riuniscono per assistere alle corride o alle danze tradizionali. Ogni volta che il luogo non è occupato da un evento, i turisti possono entrare nell'anello per scattare foto ed esplorare questa costruzione secolare.

Mijas è una città per tutti i gusti, con monumenti culturali sorprendenti, un bizzarro museo in miniatura, spiagge incontaminate e una deliziosa cucina locale.
L'attrattiva maggiore di Cadaqués è la sua variegata scena artistica. Il museo locale è una tappa obbligata in Spagna, perché è ricco di opere d'arte di famosi artisti moderni che risiedevano o trascorrevano le vacanze in città, tra cui Salvador Dalì, Pablo Picasso, Joan Miro, René Magritte e molti altri. Questa adorabile cittadina è stata anche protagonista di "Tramontana" di Gabriel García Márquez. Cadaques possiede diverse gallerie d'arte, tra cui una residenza di Salvador Dalì, e ospita un festival musicale annuale.
Questa chiesa del XVI secolo, che domina l'intera città, è il punto focale della città. La prima menzione della chiesa risale al XIII secolo, ma sembra che sia stata danneggiata dai pirati nel XV e XVI secolo, il che ha portato alla ristrutturazione in stile tardo-gotico della fine del XVI secolo.

La città offre numerose spiagge a seconda delle attività che preferite. Playa Grande vi accoglierà con un'alta statua di Salvador Dalì e un'ampia spiaggia sabbiosa con facile accesso a bar e ristoranti. Se viaggiate con bambini, la spiaggia di Es Llané è l'ideale grazie alla profondità dell'acqua che aumenta gradualmente. Playa Sa Conca, con le sue splendide scogliere all'orizzonte, è la spiaggia per nudisti più vicina al centro città. Punta de S'Oliguera è un promontorio con diverse spiagge ideali per le immersioni e l'esplorazione della flora e della fauna locali, nonché per la ricerca di un relitto di una nave inglese abbandonata nel 1917.

Malasaña è un centro controculturale di Madrid, una delle zonepiù popolari della Spagna da visitare, ispirato al movimento La Movida degli anni Ottanta. La zona è popolata da bar hipster, caffè, venditori di cibo di strada, negozi locali, musicisti, gallerie e altro ancora.
Il modo migliore per vedere la Spagna è attraverso la sua cucina varia, deliziosa e accessibile. Le tapas sono stuzzichini della cucina spagnola che si sono diffusi da tempo anche al di fuori del Paese. Originariamente utilizzate per coprire le bevande per evitare che i moscerini della frutta entrassero nel bicchiere, le tapas sono diventate parte integrante dell'esperienza gastronomica locale. All'inizio, le tapas erano per lo più pane o carne, ma la tavolozza si è ampliata dopo la scoperta del Nuovo Mondo, che ha fatto conoscere agli spagnoli pomodori, mais, peperoni e patate.

Il miglior ristorante di tapas di pesce è El Puerto de Cabreira, dove potrete gustare tapas di polpo alla galiziana o croccanti tapas di calamari.
Casa Macareno è un altro famoso bar di tapas che serve una tapa speciale con jamon iberico e tartufi. Il bar ha più di 100 anni e trasmette l'atmosfera di uno speakeasy d'altri tempi con un arredamento vintage.
Gli amanti del formaggio dovrebbero visitare La Carbonera per provare l'ampia selezione di formaggi abbinati a vini locali. Il ristorante offre anche semplici tapas tradizionali con verdure, carne e pesce.

Quartiere ebraico, Santa Cruz è una zona affascinante con strade strette tra piccole case bianche. Sebbene la maggior parte della popolazione ebraica se ne sia andata nel 1492 dopo il fallito tentativo di convertirla al cristianesimo, ancora oggi il quartiere è conosciuto come il quartiere ebraico. Come ad Albaicin, anche la città è stata costruita con strade più strette per proteggere gli abitanti dalla luce diretta del sole.

Probabilmente uno dei luoghipiù singolari da visitare in Spagna, Santa Cruz, è la Casa del Flamenco, dove si può assistere allo spettacolo ogni sera. Ospitato in un palazzo del XV secolo, questo evento quotidiano attira centinaia di turisti e cittadini locali. Palcoscenico centrale del flamenco in Spagna, questo luogo ospita artisti rinomati provenienti da tutto il mondo. I posti a sedere sono disposti intorno al cortile, il che permette a tutti di ascoltare musica e canzoni locali autentiche e di godersi l'appassionata danza flamenca. Se siete interessati a imparare qualche passo di Flamenco sul posto, date un'occhiata alla Lezione di ballo flamenco con spettacolo offerta.

Cadice è la più antica città abitata ininterrottamente in Europa, con una storia di ben 3.000 anni. Un altro motivo per cui è uno dei luoghi segreti da visitare in Spagna è il suo monumento più significativo, la Cattedrale di Cadice, che contiene ancora una parte delle mura del I secolo. L'architettura è costituita da un misto di stili gotici e neoclassici che si possono esplorare passeggiando per le strette vie. Il museo d'arte locale ospita dipinti di Rubens e Mirò, mentre in una cappella dell'ospedale si può ammirare un murale originale di El Greco. Esplorate altre gemme durante un visita libera a Cadice.

La Chupiteria è uno shot bar che trasforma famosi cocktail in shot. I drink variano da leggeri a forti e sono disponibili in diversi gusti: dolce, acido, amaro, piccante.
Se desiderate godere di meravigliose viste sull'oceano mentre bevete un bicchierino, visitate Marama. Un ampio menu di cocktail vi aiuterà a scegliere esattamente ciò che desiderate e una selezione di narghilè completerà la bevanda.
Gli amanti della birra apprezzeranno sicuramente il bar Woodstock , con un'ampia selezione di birre provenienti da tutto il mondo. Nei fine settimana, potrete anche assistere a uno spettacolo di musica dal vivo con band locali che suonano rock o indie.

Se vi piacciono i frutti di mare e il pesce, la Galizia vi aspetta per farvi provare una cucina davvero unica. Questa città del nord-ovest è famosa per il suo cibo straordinario, soprattutto per le creature dell'oceano.
Il polpo viene bollito lentamente, tagliato a pezzetti e guarnito con olio d'oliva, sale e paprika in calderoni di rame. Gli abitanti del luogo sostengono che il sapore non può essere replicato senza i calderoni, il che lo rende unico nella regione.

Una prelibatezza locale, i cirripedi possono essere piuttosto costosi perché vengono raccolti manualmente dalle scogliere rocciose. Rimuovete il tubo coriaceo, o "collo d'oca", e ingerite le succose interiora. Anche se non si possono mangiare tutti i giorni, vale la pena provare i cirripedi.
Le Navajas o vongole rasoio hanno un sapore molto simile alla carne di mollusco e assomigliano più a piante che a vongole. Ma quando le aprite, vedrete un interno simile a quello di una vongola. Fate attenzione quando aprite le navajas, perché il guscio può essere estremamente tagliente.

Se avete un budget limitato, vi consigliamo di provare le cozze, o mejillones, servite con limone o marinate in escabeche, un tipo di salsa alla paprika.
Le Zamburiñas, capesante variegate in inglese, sono piccole capesante che si possono gustare nei mercati locali cucinate in piccole torte salate, meglio conosciute come empanadas.
Tradizionalmente, le ostriche vengono servite con limone e olio d'oliva per preservare il sapore originale della creatura marina. Potete essere certi che le ostriche galiziane sono fresche e servite come vengono pescate proprio qui in città.
Se qualcosa nella nostra guida vi ha colpito e ha suscitato il vostro interesse, richiedete un tour gratuito della Spagna e fate le valigie. Il clima nella maggior parte del Paese è perennemente caldo, quindi potete fare un tour gratuito in qualsiasi periodo dell'anno!
1. Godetevi la splendida natura di Cabo de Gata, Almeria
Cabo de Gata è un promontorio paradisiaco situato nella parte sud-orientale della Spagna e comprende un Parco Naturale con un clima desertico unico. Dal 2006, il parco fa parte della Rete Globale dei Geoparchi e attira milioni di turisti ogni anno. Il parco è noto per il suo clima estremamente secco che favorisce una flora e una fauna uniche nel subcontinente europeo. Molte parti di Cabo de Gata sono lasciate relativamente intatte dall'uomo a causa delle condizioni climatiche piuttosto rigide, il che lo rende un luogo perfetto per gli amanti della natura. Allo stesso tempo, si può fare un tuffo nel passato passeggiando per i villaggi abbandonati e immergendosi nell'autentica architettura locale.
Parco naturale di Cabo de Gata
L'importanza del parco è vasta e viene attribuita alle formazioni rocciose vulcaniche, alle spiagge infinite, al clima secco e desertico e all'architettura locale eccezionalmente ben conservata. L'area è così remota e incontaminata che ha attirato l'attenzione di molti registi: i film "Le avventure del Barone di Munchausen" e "Indiana Jones e l'ultima crociata" sono stati girati nel Parco di Cabo de Gata. Inoltre, il luogo è ricoperto da piante insolite per l'Europa come agave, snapdragon, giuggiole e vari tipi di palme.
Spiagge di Cabo de Gata
Un altro motivo per visitare questa località nascosta della Spagna sono le infinite spiagge, alcune delle quali sono ricoperte da una splendida sabbia, mentre altre sono inghiottite dal magma vulcanico indurito che si è trasformato in formazioni rocciose mozzafiato. La maggior parte delle spiagge, come Playa de Negras e Playa de Charco, hanno accesso a numerosi ristoranti, negozi e bar locali. Non dimenticate di recarvi alla Playa de Las Salinas per osservare migliaia di fenicotteri e altri uccelli acquatici che si aggirano nell'oceano. Infine, i turisti attivi possono praticare windsurf, snorkeling, kayak, escursioni e altre attività fisiche.

Faro di Cabo de Gata
Situato vicino alla spiaggia Playa de Las Salinas, il Faro è un'attrazione turistica locale. Costruito nel 1863, l'edificio in sé non impressionerà un viaggiatore appassionato, ma la vista sull'oceano che si apre dalla torre stupirà anche il visitatore più esigente.

2. Assaggiate i migliori pintxos nel centro storico di San Sebastian, Gipuzkoa
La città con il secondo maggior numero di stelle Michelin pro capite nel mondo, San Sebastian è una delle principali località spagnole per i buongustai. I pintxos (pronunciati come peen-chos) sono versioni più piccole delle tapas spagnole che derivano dalla cultura basca. Fissati con uno stuzzicadenti o uno spiedino, sono serviti come un piccolo piatto composto da pane e un mix di ingredienti diversi. Sebbene i pintxos possano essere molto vari, sono comunemente preparati con pesce come merluzzo, nasello, acciughe, varie verdure, frutti di mare, carne e altri ingredienti. Utilizzati per socializzare, i pintxos vengono condivisi con un gruppo di amici davanti a una bottiglia di vino locale.
Centro storico
Queste e molte altre prelibatezze si trovano nella Città Vecchia, il centro culturale di San Sebastian. Situata ai piedi del Monte Urgull, la Città Vecchia è un'adorabile località spagnola con alcuni musei, chiese e un'infinità di bar e ristoranti. Passeggiate per le strade per visitare la Chiesa di San Vicente, del XVI secolo, nota per i suoi interni romanici, e la Basilica di Santa María, del XVIII secolo, in stile barocco. Al Museo di San Telmo è possibile approfondire la storia basca, dalla spada di "Boabdil" del XVI secolo alla collezione di maglie da calcio dell'Athletic Club Bilbao dei giorni nostri.

Tamborrada di Donostia
Il punto focale della Città Vecchia è la Plaza de la Constitución, con numerosi ristoranti e splendidi edifici colorati. Se vi trovate in città il 20 gennaio, potrete assistere alla celebrazione annuale del Giorno di San Sebastiano o Tamborrada di Donostia. La festa inizia a mezzanotte quando il sindaco della città innalza la bandiera di San Sebastian e dura 24 ore. Tutta la città si riunisce per assistere alla marcia, ascoltare i tamburi e festeggiare la propria cittadina.

3. Fare escursioni nel Parco Nazionale di Timanfaya, Las Palmas
Situato sull'isola delle Canarie, il Parco Nazionale Timanfaya si estende per 51 chilometri quadrati (20 miglia quadrate) ed è costituito interamente da terreno vulcanico. Questa struttura unica conferisce al parco un aspetto incredibile, pieno di colori diversi su strati di terreno che molti turisti descrivono come "extraterrestre". Questo è uno dei luoghi sconosciuti della Spagna che vi lascerà a bocca aperta. Le guide locali spesso dimostrano quanto sia caldo il sottosuolo spruzzando acqua nei buchi e permettendo ai visitatori di assistere a violenti geyser di vapore. A causa della pericolosità del terreno, si sconsiglia di percorrere l'area completamente senza guida. Ci sono due sentieri escursionistici che si possono percorrere e un giro in cammello che vi permetterà di passeggiare nel deserto attraverso le Montañas del Fuego.

Sentieri escursionistici
La Ruta de Los Volcanes è uno dei luoghipiù affascinanti da visitare in Spagna e si percorre in autobus. Il secondo tour si chiama Ruta Larga del Litoral e può essere prenotato con o senza guida. Preparatevi all'escursione, che dura fino a cinque ore dall'inizio alla fine e comporta una camminata su un terreno accidentato. Questo tour a piedi , praticamente gratuito , vi farà conoscere la flora e la fauna locali, oltre a splendide viste su montagne, spiagge e scogliere. Il parco ospita oltre 200 specie, tra cui animali rari e protetti dalla legge. La fauna è varia e comprende cammelli, toporagni canari, numerose lucertole e salamandre e persino uccelli che migrano dal Nord Africa.

L'isola può essere visitata in qualsiasi periodo dell'anno, poiché il clima varia dai 20° C (68° F) in inverno ai 30° C (86° F) in estate.
4. Esplorate le stradine di El Albaicin, Granada
Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO dal 1994, El Albaicin è famosa per la sua pianta e architettura medievale ben conservata. La casa tradizionale, carmen, deriva dalla parola araba karm (vigna) e si riferisce a una piccola costruzione con un frutteto o un giardino. Le due case più significative sono Casa de Zafra e Dal al-Horra, risalenti al periodo nazarí e costruite nel XIV e XV secolo.
El Banuelo e le strade strette
Le moschee originali del XIII secolo furono decimate nel 1492 dopo la riconquista di Granada e sostituite da chiese cattoliche. Tuttavia, questa città sconosciuta della Spagna conserva ancora le terme dell'XI secolo (El Banuelo) che sono state lasciate intatte e sono ora un monumento nazionale protetto dal governo. Girando per le strade di questa antica città, noterete quanto siano strette. La costruzione era intenzionale e si pensava che servisse a mantenere freschi gli abitanti proteggendoli dalla luce del sole e fornendo ombra.

Punti di riferimento storici
L'elenco dei monumenti di El Albaicin è davvero notevole e comprende numerosi musei, mura cittadine, monumenti di epoca islamica, chiese cattoliche, case storiche del XIV, XV e XVI secolo e palazzi, cisterne risalenti all'XI secolo e la cancelleria del 1505. Potete anche addentrarvi nella cultura araba visitando la Calle Caldelería Nueva o Nuova Caldereria. Scoprirete numerosi locali per il tè, ristoranti di cucina araba, piccoli negozi con tappeti arabi, abbigliamento e altri articoli. La via è anche piena di caffè internazionali, tè, succhi di frutta, dolci e persino narghilè.

5. Rilassatevi sulle spiagge paradisiache di Formentera
L'isola più piccola delle Isole Pityusic, Formentera ospita poco più di 10.000 abitanti. L'isola è famosa per le sue meravigliose spiagge bianche, per la possibilità di prendere il sole nudi e per la diffusione di scooter e biciclette. Formentera è una destinazione ideale per una rilassante vacanza al mare e per degustare la squisita cucina mediterranea.
Le numerose spiagge
La spiaggia più popolare di Formentera, Playa de Ses Illetes, si trova nel nord dell'isola ed è chiamata spiaggia rosa per la combinazione di sabbia bianca e residui di polvere di corallo. Proprio accanto a Ses Illetes si trova la spiaggia di Llevant, nota per le sue grandi onde che attirano surfisti da tutto il mondo. Entrambe le spiagge offrono anche windsurf, snorkeling, stand-up paddling e vela.

Calo des Mort è una piccola spiaggia situata in un'insenatura dove si può godere di una giornata tranquilla senza venditori di cibo o ristoranti nei dintorni. Situata in un piccolo villaggio locale, la spiaggia di Ses Platgetes è uno dei luoghi segreti con sabbia bianca e soffice e un sistema di dune. Infine, se siete alla ricerca di un'esperienza isolata e autentica, visitate la spiaggia di Playa Migjorn. La spiaggia più lunga e selvaggia dell'isola, si estende per oltre sei chilometri e comprende insenature e baie. Questa è solo una parte di tutto ciò che l'isola ha da offrire e potrete saperne di più durante il Il paradiso dell'isola di Formentera.

6. Scoprite Mijas, una splendida cittadina della provincia di Malaga
Fondata in epoca preistorica, la cinta muraria di Mijas contiene ancora in parte la fortificazione originale. Dopo secoli di occupazione da parte di Romani e Arabi, l'odierna Mijas è una destinazione turistica di primo piano in Spagna. La città ha accumulato una discreta comunità di espatriati, che ha dato vita a numerosi servizi di lingua inglese. Questo è il luogo in cui potrete esplorare la cultura e la storia locale al mattino e trascorrere un pomeriggio rilassante sulla spiaggia.
I musei
Il Museo Histórico Etnológico è un'attrazione locale dove si possono conoscere gli strumenti e i metodi di falegnameria, vinificazione, panificazione, lavorazione del terreno, pesca e spremitura dell'olio. Un altro museo particolare è stato fondato da un ipnotizzatore e mago spagnolo di nome Juan Elegido Millán, meglio conosciuto come Professor Max. Il museo porta il nome di Museo de Miniaturas Carromato de Mijas ed espone reperti in miniatura che il Professor Max ha raccolto nel corso della sua vita. Ad esempio, la collezione comprende le Sette Meraviglie incise su uno stuzzicadenti o il ritratto di Abraham Lincoln su una capocchia di spillo.

Senda Litoral Mijas
Questo ambizioso progetto turistico spagnolo prevedeva la costruzione di un sentiero costiero lungo 160 km entro il 2020, ma è stato più volte rimandato. Tuttavia, i turisti e gli abitanti del luogo possono godere di un percorso di 105 km lungo la costa, già di per sé impressionante. Mentre si percorre il sentiero costiero, si possono osservare da vicino le quattro torri di guardia risalenti all'epoca moresca. Lo scopo iniziale delle torri era quello di avvisare le navi pirata e inviare segnali di pericolo per allertare la popolazione locale.
Plaza de Toros de Mijas
Situata nel centro del villaggio storico, Plaza de Toros è un anello di forma ovale dove gli abitanti e i visitatori si riuniscono per assistere alle corride o alle danze tradizionali. Ogni volta che il luogo non è occupato da un evento, i turisti possono entrare nell'anello per scattare foto ed esplorare questa costruzione secolare.

Mijas è una città per tutti i gusti, con monumenti culturali sorprendenti, un bizzarro museo in miniatura, spiagge incontaminate e una deliziosa cucina locale.
7. Passeggiata sul lungomare di Cadaqués, Girona
L'attrattiva maggiore di Cadaqués è la sua variegata scena artistica. Il museo locale è una tappa obbligata in Spagna, perché è ricco di opere d'arte di famosi artisti moderni che risiedevano o trascorrevano le vacanze in città, tra cui Salvador Dalì, Pablo Picasso, Joan Miro, René Magritte e molti altri. Questa adorabile cittadina è stata anche protagonista di "Tramontana" di Gabriel García Márquez. Cadaques possiede diverse gallerie d'arte, tra cui una residenza di Salvador Dalì, e ospita un festival musicale annuale.
Chiesa di Santa Maria
Questa chiesa del XVI secolo, che domina l'intera città, è il punto focale della città. La prima menzione della chiesa risale al XIII secolo, ma sembra che sia stata danneggiata dai pirati nel XV e XVI secolo, il che ha portato alla ristrutturazione in stile tardo-gotico della fine del XVI secolo.

Spiagge di Cadaques
La città offre numerose spiagge a seconda delle attività che preferite. Playa Grande vi accoglierà con un'alta statua di Salvador Dalì e un'ampia spiaggia sabbiosa con facile accesso a bar e ristoranti. Se viaggiate con bambini, la spiaggia di Es Llané è l'ideale grazie alla profondità dell'acqua che aumenta gradualmente. Playa Sa Conca, con le sue splendide scogliere all'orizzonte, è la spiaggia per nudisti più vicina al centro città. Punta de S'Oliguera è un promontorio con diverse spiagge ideali per le immersioni e l'esplorazione della flora e della fauna locali, nonché per la ricerca di un relitto di una nave inglese abbandonata nel 1917.

8. Tapas a Malasaña, Madrid
Malasaña è un centro controculturale di Madrid, una delle zonepiù popolari della Spagna da visitare, ispirato al movimento La Movida degli anni Ottanta. La zona è popolata da bar hipster, caffè, venditori di cibo di strada, negozi locali, musicisti, gallerie e altro ancora.
Cibo tradizionale
Il modo migliore per vedere la Spagna è attraverso la sua cucina varia, deliziosa e accessibile. Le tapas sono stuzzichini della cucina spagnola che si sono diffusi da tempo anche al di fuori del Paese. Originariamente utilizzate per coprire le bevande per evitare che i moscerini della frutta entrassero nel bicchiere, le tapas sono diventate parte integrante dell'esperienza gastronomica locale. All'inizio, le tapas erano per lo più pane o carne, ma la tavolozza si è ampliata dopo la scoperta del Nuovo Mondo, che ha fatto conoscere agli spagnoli pomodori, mais, peperoni e patate.

Le migliori tapas di Madrid
Il miglior ristorante di tapas di pesce è El Puerto de Cabreira, dove potrete gustare tapas di polpo alla galiziana o croccanti tapas di calamari.
Casa Macareno è un altro famoso bar di tapas che serve una tapa speciale con jamon iberico e tartufi. Il bar ha più di 100 anni e trasmette l'atmosfera di uno speakeasy d'altri tempi con un arredamento vintage.
Gli amanti del formaggio dovrebbero visitare La Carbonera per provare l'ampia selezione di formaggi abbinati a vini locali. Il ristorante offre anche semplici tapas tradizionali con verdure, carne e pesce.

9. Assistete a uno spettacolo di flamenco a El Barrio de Santa Cruz, Siviglia
Quartiere ebraico, Santa Cruz è una zona affascinante con strade strette tra piccole case bianche. Sebbene la maggior parte della popolazione ebraica se ne sia andata nel 1492 dopo il fallito tentativo di convertirla al cristianesimo, ancora oggi il quartiere è conosciuto come il quartiere ebraico. Come ad Albaicin, anche la città è stata costruita con strade più strette per proteggere gli abitanti dalla luce diretta del sole.

La Casa del Flamenco
Probabilmente uno dei luoghipiù singolari da visitare in Spagna, Santa Cruz, è la Casa del Flamenco, dove si può assistere allo spettacolo ogni sera. Ospitato in un palazzo del XV secolo, questo evento quotidiano attira centinaia di turisti e cittadini locali. Palcoscenico centrale del flamenco in Spagna, questo luogo ospita artisti rinomati provenienti da tutto il mondo. I posti a sedere sono disposti intorno al cortile, il che permette a tutti di ascoltare musica e canzoni locali autentiche e di godersi l'appassionata danza flamenca. Se siete interessati a imparare qualche passo di Flamenco sul posto, date un'occhiata alla Lezione di ballo flamenco con spettacolo offerta.

10. Andate a bere qualcosa nel centro storico di Cadice e incontrate gente del posto molto divertente!
Cadice è la più antica città abitata ininterrottamente in Europa, con una storia di ben 3.000 anni. Un altro motivo per cui è uno dei luoghi segreti da visitare in Spagna è il suo monumento più significativo, la Cattedrale di Cadice, che contiene ancora una parte delle mura del I secolo. L'architettura è costituita da un misto di stili gotici e neoclassici che si possono esplorare passeggiando per le strette vie. Il museo d'arte locale ospita dipinti di Rubens e Mirò, mentre in una cappella dell'ospedale si può ammirare un murale originale di El Greco. Esplorate altre gemme durante un visita libera a Cadice.

Bar a Cadice
La Chupiteria è uno shot bar che trasforma famosi cocktail in shot. I drink variano da leggeri a forti e sono disponibili in diversi gusti: dolce, acido, amaro, piccante.
Se desiderate godere di meravigliose viste sull'oceano mentre bevete un bicchierino, visitate Marama. Un ampio menu di cocktail vi aiuterà a scegliere esattamente ciò che desiderate e una selezione di narghilè completerà la bevanda.
Gli amanti della birra apprezzeranno sicuramente il bar Woodstock , con un'ampia selezione di birre provenienti da tutto il mondo. Nei fine settimana, potrete anche assistere a uno spettacolo di musica dal vivo con band locali che suonano rock o indie.

Un consiglio in più per gli amanti dei frutti di mare: Assaggiate i frutti di mare più deliziosi della Galizia!
Se vi piacciono i frutti di mare e il pesce, la Galizia vi aspetta per farvi provare una cucina davvero unica. Questa città del nord-ovest è famosa per il suo cibo straordinario, soprattutto per le creature dell'oceano.
- Polpo
Il polpo viene bollito lentamente, tagliato a pezzetti e guarnito con olio d'oliva, sale e paprika in calderoni di rame. Gli abitanti del luogo sostengono che il sapore non può essere replicato senza i calderoni, il che lo rende unico nella regione.

- Barbagianni d'oca
Una prelibatezza locale, i cirripedi possono essere piuttosto costosi perché vengono raccolti manualmente dalle scogliere rocciose. Rimuovete il tubo coriaceo, o "collo d'oca", e ingerite le succose interiora. Anche se non si possono mangiare tutti i giorni, vale la pena provare i cirripedi.
- Vongola rasoio
Le Navajas o vongole rasoio hanno un sapore molto simile alla carne di mollusco e assomigliano più a piante che a vongole. Ma quando le aprite, vedrete un interno simile a quello di una vongola. Fate attenzione quando aprite le navajas, perché il guscio può essere estremamente tagliente.

- Cozze
Se avete un budget limitato, vi consigliamo di provare le cozze, o mejillones, servite con limone o marinate in escabeche, un tipo di salsa alla paprika.
- Capesante variegate
Le Zamburiñas, capesante variegate in inglese, sono piccole capesante che si possono gustare nei mercati locali cucinate in piccole torte salate, meglio conosciute come empanadas.
- Ostriche
Tradizionalmente, le ostriche vengono servite con limone e olio d'oliva per preservare il sapore originale della creatura marina. Potete essere certi che le ostriche galiziane sono fresche e servite come vengono pescate proprio qui in città.
Se qualcosa nella nostra guida vi ha colpito e ha suscitato il vostro interesse, richiedete un tour gratuito della Spagna e fate le valigie. Il clima nella maggior parte del Paese è perennemente caldo, quindi potete fare un tour gratuito in qualsiasi periodo dell'anno!
01
Novembre,
2022
Etichette